Nell'industria dei cosmetici, i prodotti ad alta viscosità come creme per le mani, maschere per il viso e lozioni in crema hanno requisiti più rigorosi per la selezione della pompa a causa delle loro proprietà fisiche uniche. Questi prodotti hanno scarsa fluidità. Se improprio pompe cosmetiche vengono utilizzati, ciò potrebbe causare difficoltà nello scarico del prodotto, dosaggio impreciso o sprechi inutili.
Caratteristiche dei prodotti ad alta viscosità
I prodotti ad alta viscosità hanno solitamente le seguenti caratteristiche significative:
Scarsa fluidità: a temperatura ambiente, questi prodotti sono densi e hanno scarsa fluidità e richiedono una forza maggiore quando vengono scaricati.
Ingredienti complessi: i prodotti ad alta viscosità solitamente contengono ingredienti ricchi come oli, cere e addensanti, che possono influire sulle prestazioni e sulla durata della pompa.
Esperienza dell'utente: quando si utilizzano prodotti ad alta viscosità, gli utenti spesso devono eseguire un controllo preciso del dosaggio per garantire che l'effetto e l'esperienza di ogni utilizzo siano ottimali.
Selezione del tipo di pompa
Per i prodotti ad alta viscosità, la scelta del tipo di pompa è fondamentale. Di seguito sono riportati diversi tipi di pompe comuni e la relativa analisi di applicabilità:
Pompa a pistone: le pompe a pistone forniscono una forte spinta meccanica, che può superare efficacemente la resistenza al flusso dei prodotti ad alta viscosità. Il suo design solitamente include un pistone sigillato che genera una pressione sufficiente per spingere fuori il prodotto ogni volta che viene premuto. Questa pompetta è particolarmente indicata per creme mani e maschere viso ad alta viscosità.
Pompa per pasta: le pompe per pasta sono progettate per prodotti ad alta viscosità e possono scaricare i prodotti senza problemi con una forza di pressione inferiore. Solitamente sono dotati di un'uscita del liquido più grande per ridurre efficacemente il rischio di intasamento e garantire uno scarico regolare dei prodotti.
Pompa a vite: le pompe a vite utilizzano una struttura a spirale per spingere liquidi ad alta viscosità e sono adatte per prodotti estremamente densi. Questo design può ridurre in una certa misura l'usura del materiale del corpo della pompa e prolungare la durata della pompa.
Scelta del materiale della pompa
Gli ingredienti dei prodotti ad alta viscosità sono diversi e la scelta del materiale della pompa deve avere una buona resistenza chimica e resistenza all'usura:
Resistenza alla corrosione: i prodotti ad alta viscosità possono contenere componenti acidi o alcalini, quindi il materiale della pompa deve avere resistenza alla corrosione per evitare reazioni con il prodotto. I materiali comunemente utilizzati includono polipropilene (PP), polietilene (PE) e acciaio inossidabile.
Resistenza all'usura: i prodotti ad alta viscosità possono causare l'usura del corpo della pompa durante lo scarico, quindi la scelta di materiali resistenti all'usura può prolungare efficacemente la durata della pompa. Soprattutto nelle pompe a pistone, l'attrito tra il pistone e la camera della pompa influisce sulle prestazioni della pompa e l'applicazione di materiali resistenti all'usura può ridurre significativamente tale usura.
Prestazioni di tenuta: le pompe per prodotti ad alta viscosità richiedono un buon design di tenuta per evitare il riflusso o le perdite del prodotto quando non vengono utilizzate. Il materiale sigillante dovrebbe avere una buona elasticità e durata. I materiali sigillanti comunemente utilizzati includono silicone e gomma fluorurata.
Controllo dell'uscita e del dosaggio del liquido
Nell'uso di prodotti ad alta viscosità, è essenziale un controllo accurato del dosaggio, quindi il design dell'uscita del liquido della pompa è particolarmente importante:
Uscita del liquido regolabile: alcune pompe per prodotti ad alta viscosità sono progettate con un'uscita del liquido regolabile e gli utenti possono regolare l'uscita del liquido per ogni pressa secondo necessità. Questo design può migliorare l'efficienza d'uso del prodotto e ridurre gli sprechi.
Progettazione dell'uscita del liquido: la progettazione dell'uscita del liquido deve considerare pienamente la fluidità dei prodotti ad alta viscosità. Di solito, è necessaria un'uscita del liquido più grande per garantire che il prodotto possa essere scaricato senza problemi. Inoltre, anche la forma e l'angolo dell'uscita del liquido dovrebbero essere ottimizzati in modo che gli utenti possano ottenere facilmente il prodotto richiesto quando lo utilizzano.