Nel settore della bellezza, il design anti-inquinamento
pompe cosmetiche è uno dei fattori chiave per garantire la qualità del prodotto e l'esperienza dell'utente.
Struttura sigillante a doppio strato
Una delle caratteristiche principali del design antinquinamento è la struttura di tenuta a doppio strato. Questo design non solo protegge i cosmetici dalla contaminazione ambientale esterna, ma isola anche efficacemente i fluidi all'interno e all'esterno del sistema di pompaggio. La guarnizione esterna è solitamente realizzata in materiale morbido ed altamente elastico, come gomma o silicone, e può adattarsi perfettamente all'imboccatura della bottiglia attorno alla testa della pompa per impedire l'ingresso di aria esterna, batteri o polvere. La guarnizione interna si trova all'interno del sistema a pompa per impedire la fuoriuscita degli ingredienti dei cosmetici.
Design senza contatto aereo
Per evitare la possibilità che i cosmetici entrino in contatto con l'aria, alcune pompe cosmetiche avanzate adottano design senza contatto con l'aria. Questo design utilizza un dispositivo pneumatico per impedire l'ingresso di aria esterna nel sistema di pompaggio mentre il liquido nel sistema di pompaggio viene pompato fuori. Ciò riduce efficacemente il rischio che i cosmetici vengano ossidati dall'aria esterna, mantenendo la freschezza del prodotto e la stabilità dei principi attivi.
Struttura antiribaltamento
Nella progettazione antinquinamento, anche la struttura antiinversione gioca un ruolo importante. Questo design, attraverso una speciale struttura della testa della pompa, consente alla pompa per cosmetici di chiudere o bloccare automaticamente il flusso di liquido in condizioni di utilizzo anomale, come quando è capovolta, per evitare perdite di cosmetici. Ciò non solo migliora la sicurezza d'uso del prodotto, ma previene anche i problemi causati dalla contaminazione esterna dovuta all'inversione.
filtro ultraparticolato
Alcuni modelli avanzati di pompe per cosmetici sono inoltre dotati di filtri ultrafini per filtrare minuscole particelle e impurità nei cosmetici. Questo filtro è solitamente realizzato in polimeri fini o materiali metallici, che possono bloccare efficacemente microrganismi, polvere e altre minuscole particelle, garantendo la purezza dei cosmetici quando scorrono attraverso il sistema di pompa.
Selezione di materiali resistenti alla corrosione
Nella progettazione antinquinamento, anche la scelta dei materiali è una parte cruciale. La parte di tenuta della pompa utilizza solitamente materiali resistenti alla corrosione per evitare che gli ingredienti cosmetici corrodano la struttura della pompa. La selezione di materiali resistenti alla corrosione aiuta a prevenire reazioni avverse quando i cosmetici entrano in contatto con la pompa, garantendo qualità e sicurezza del prodotto.
Design leggero della testa della pompa
Per ridurre al minimo il contatto diretto tra l'utente e la testa della pompa, alcune pompe cosmetiche adottano un design leggero. Questo tipo di testa della pompa è solitamente dotata di un sensore che può attivare il sistema della pompa con un semplice tocco, evitando il rischio di trasmissione batterica che può essere causata dal contatto delle dita con la testa della pompa e migliorando gli standard igienici del prodotto. .
Processo di assemblaggio ad alta precisione
Il design anticontaminazione richiede processi di assemblaggio ad alta precisione per garantire che tutte le parti del sistema di pompa si adattino perfettamente. Attraverso un assemblaggio ad alta precisione, lo spazio tra la testa della pompa e l'imboccatura della bottiglia può essere ridotto per impedire l'ingresso di batteri e contaminanti. Ciò fornisce anche un ulteriore livello di sicurezza al prodotto.