Nel settore dei cosmetici, la stabilità del prodotto e la durata di conservazione sono sempre gli elementi centrali delle preoccupazioni dei consumatori. L'ossidazione è uno dei motivi principali del deterioramento dei cosmetici, soprattutto per i prodotti contenenti principi attivi e ingredienti naturali. Essendo una tecnologia di confezionamento innovativa, le pompe airless hanno mostrato vantaggi significativi nel prevenire l'ossidazione del prodotto grazie al loro design unico.
Il concetto di design di pompe airless si basa sull'evitare il contatto diretto tra l'aria e i prodotti per prolungare la durata di conservazione dei prodotti. I tradizionali contenitori a pompa inalano aria ogni volta che vengono utilizzati, il che non solo fa sì che l'ossigeno entri in contatto con il prodotto, ma può anche introdurre batteri e altri contaminanti. Al contrario, le pompe airless utilizzano uno speciale sistema a pistone e il prodotto viene espulso dal movimento del pistone quando viene utilizzato e non viene introdotta aria durante l'intero processo. Questo design isola efficacemente l'ossigeno, riducendo così significativamente il rischio di ossidazione.
L'ossidazione è la principale causa di degradazione di molti ingredienti presenti nei cosmetici (come oli, vitamina C, ecc.). La progettazione delle pompe airless può ridurre efficacemente l'ingresso di ossigeno, riducendo così la frequenza delle reazioni di ossidazione. Gli studi hanno dimostrato che l'attività dei principi attivi di un prodotto diminuisce rapidamente se esposto all'ossigeno e l'uso di una pompa airless può ritardare questo processo, prolungando significativamente la durata di conservazione del prodotto dopo l'apertura.
Oltre all'ossigeno, l'aria contiene anche diversi batteri e microrganismi, la cui presenza può causare la contaminazione e il deterioramento dei prodotti. La pompa airless riduce la possibilità che i microrganismi presenti nell'aria entrino nel prodotto grazie al design sigillato, migliorando così ulteriormente la sicurezza e la stabilità del prodotto. Soprattutto nei prodotti per la cura della pelle e nei cosmetici, prevenire la contaminazione batterica è una parte importante per garantire la qualità del prodotto e la sicurezza dell’utente.
Le pompe airless sono particolarmente adatte per formule sensibili all'ossigeno. Ad esempio, i prodotti contenenti alte concentrazioni di antiossidanti (come vitamina E e vitamina C) o estratti vegetali naturali spesso perdono rapidamente la loro efficacia dopo il contatto con l'ossigeno. L'uso di una pompa airless può garantire che questi ingredienti mantengano la loro attività durante l'uso e massimizzino la loro efficacia.
Inoltre, i vantaggi delle pompe airless non si riflettono solo nella prevenzione dell’ossidazione e della contaminazione batterica, ma anche nella loro adattabilità alle formule dei prodotti. Con la crescente domanda di ingredienti naturali e ad alta efficienza nel settore dei cosmetici, i metodi di confezionamento tradizionali non sono stati in grado di soddisfare gli elevati standard dei consumatori moderni. La pompa airless è progettata per proteggere questi preziosi ingredienti, garantendo che rimangano in condizioni ottimali durante l'uso.