CN

Notizia

Casa / Notizia / Notizie del settore / Per quali tipi di formulazioni cosmetiche sono adatte le pompe airless

Per quali tipi di formulazioni cosmetiche sono adatte le pompe airless

Nell'industria dei cosmetici, l'imballaggio non è solo l'aspetto del prodotto, ma anche uno dei fattori importanti che influiscono sulla qualità e sulla stabilità del prodotto. Essendo una tecnologia di imballaggio avanzata, pompe airless stanno gradualmente venendo ampiamente riconosciuti dai marchi e dai consumatori per il loro design unico e le loro funzioni superiori. Il vantaggio significativo delle pompe airless è che possono isolare efficacemente l’aria, la luce e gli inquinanti esterni, prolungando così la durata di conservazione del prodotto e mantenendo l’efficacia dei principi attivi.

Per i prodotti per la cura della pelle contenenti elevate concentrazioni di principi attivi, l'applicazione di pompe airless è particolarmente adatta. Tali prodotti includono essenze antietà, creme riparatrici e prodotti sbiancanti. Principi attivi come la vitamina C, la vitamina E e l'acido ialuronico sono generalmente estremamente sensibili all'ossigeno e alla luce e sono soggetti a reazioni di ossidazione dopo il contatto con l'aria, con conseguente riduzione dell'efficacia. Le pompe airless isolano efficacemente l'aria attraverso il loro design a chiusura ermetica, garantendo la stabilità di questi ingredienti, prolungando così la durata di conservazione dopo l'apertura e garantendo che i consumatori ottengano i migliori effetti di cura della pelle durante l'uso.

Poiché i consumatori prestano maggiore attenzione agli ingredienti naturali e biologici, sempre più marchi lanciano cosmetici a base di estratti vegetali naturali. Gli ingredienti naturali spesso non hanno la protezione dei conservanti sintetici e sono più suscettibili all’ossidazione e alla contaminazione microbica. Il design sigillato della pompa airless può prevenire efficacemente l'ingresso di aria e batteri, garantendo la stabilità e l'efficacia di questi ingredienti naturali durante l'uso. Pertanto, prodotti come creme per la pelle, maschere per il viso ed essenze contenenti ingredienti naturali sono molto adatti per il confezionamento con pompa airless per garantirne la qualità e l'efficacia.

Nel campo dei prodotti per la protezione solare, solitamente contengono una varietà di ingredienti attivi, inclusi filtri solari chimici e filtri solari fisici. Questi ingredienti possono degradarsi se esposti all'aria e alla luce, influenzando il loro effetto protettivo. Il design della pompa airless può prevenire efficacemente l'ossidazione di questi ingredienti e garantire che i prodotti per la protezione solare mantengano la loro efficacia durante l'uso. Inoltre, i prodotti per la protezione solare solitamente devono essere utilizzati in ambienti esterni. L'uso delle pompe airless può non solo migliorare la sicurezza dei prodotti, ma anche migliorare significativamente l'esperienza dell'utente.

In termini di cosmetici, anche molti prodotti possono trarre vantaggio dalla tecnologia delle pompe airless. Ad esempio, prodotti come fondotinta liquido, correttore e lucidalabbra contengono solitamente ingredienti e pigmenti che si ossidano facilmente. Le pompe airless possono bloccare efficacemente l'ingresso di ossigeno e batteri, garantendo la stabilità e la vivacità dei colori dei cosmetici durante l'uso. Soprattutto in ambienti caldi e umidi, l'uso di pompe airless può prolungare significativamente la durata e l'efficacia dei prodotti.

I prodotti per la cura degli occhi e delle labbra sono soggetti a contaminazione e ossidazione a causa della sensibilità delle loro formule. Il design sigillato della pompa airless può prevenire efficacemente l'ossidazione e la contaminazione batterica di questi prodotti durante l'uso, garantendone la sicurezza e l'efficacia. Ad esempio, prodotti come crema per gli occhi, siero per gli occhi e rossetto sono molto adatti per l'imballaggio con pompa airless, offrendo una migliore protezione ed esperienza di utilizzo.