Come componente chiave del packaging cosmetico, le prestazioni di tenuta del pompe cosmetiche ha un impatto importante sulla qualità complessiva, sull'esperienza dell'utente e sulla soddisfazione del consumatore del prodotto. Pertanto, al fine di garantire le prestazioni di tenuta delle pompe cosmetiche durante l'uso effettivo, è necessario eseguire una serie di rigorosi test sulle prestazioni di tenuta.
Importanza delle prestazioni di tenuta
Le prestazioni di tenuta svolgono un ruolo fondamentale nell'applicazione delle pompe cosmetiche, che si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Prevenire le perdite: eccellenti prestazioni di tenuta possono prevenire efficacemente la fuoriuscita dei cosmetici durante lo stoccaggio e l'uso, evitando così sprechi di materiale e inquinamento ambientale.
Mantenere la stabilità del prodotto: le prestazioni di tenuta influiscono direttamente sulla stabilità e sull'efficacia dei cosmetici e possono prevenire efficacemente l'intrusione di aria, umidità e sostanze inquinanti, prolungando così la durata di conservazione del prodotto.
Migliorare l'esperienza dell'utente: durante l'uso dei cosmetici, buone prestazioni di tenuta possono offrire ai consumatori un'esperienza d'uso più fluida ed evitare gli inconvenienti causati da perdite o blocchi del corpo della pompa.
Metodo di prova delle prestazioni di tenuta
Per garantire le prestazioni di tenuta delle pompe cosmetiche, l'industria utilizza solitamente i seguenti metodi di prova:
Prova di tenuta all'aria
Il test di tenuta all'aria è un metodo per valutare se il corpo della pompa può prevenire efficacemente le perdite di gas. I passaggi principali includono:
Preparazione dell'attrezzatura: utilizzare uno strumento di prova della tenuta all'aria per testare le prestazioni di tenuta della pompa applicando una determinata pressione dell'aria.
Applicare la pressione dell'aria: posizionare il corpo della pompa nell'attrezzatura per il test di tenuta dell'aria e applicare la pressione dell'aria che solitamente è 0,5-1,5 volte la pressione di esercizio.
Osservare le perdite: osservare se vi sono perdite di gas nel corpo della pompa entro il tempo impostato. Se la pressione dell'aria scende oltre il valore impostato, significa che c'è una perdita.
Il test di tenuta all'aria può valutare efficacemente la capacità di tenuta del corpo della pompa in un ambiente ad alta pressione ed è adatto a molti tipi di pompe cosmetiche.
Prova di tenuta ai liquidi
Il test di tenuta dei liquidi viene utilizzato principalmente per valutare le prestazioni di tenuta della pompa in un ambiente liquido, in particolare per i cosmetici liquidi. Le fasi del test sono le seguenti:
Liquido di riempimento: riempire il corpo della pompa con un liquido di prova specifico, solitamente un liquido simile agli ingredienti cosmetici.
Osservazione permanente: una volta completato il riempimento, il corpo della pompa viene lasciato riposare per un periodo di tempo per osservare se vi sono perdite di liquido.
Test di pressione: in alcuni casi è possibile applicare anche una certa pressione esterna per osservare le prestazioni di tenuta del corpo della pompa sotto pressione.
Il test di tenuta ai liquidi può simulare la situazione di utilizzo effettiva e garantire l'affidabilità del corpo della pompa in un ambiente liquido.
Prova di pressione
Il test di pressione è un metodo importante per valutare le prestazioni di tenuta e l'integrità strutturale del corpo della pompa in condizioni di alta pressione. I suoi passaggi principali includono:
Preparazione dell'attrezzatura: utilizzare un'attrezzatura dedicata per il test della pressione, solitamente con un intervallo di pressione regolabile.
Applicare la pressione: posizionare il corpo della pompa nell'attrezzatura di prova e aumentare gradualmente la pressione applicata fino al raggiungimento della pressione di esercizio massima impostata.
Osservare deformazioni e perdite: durante il processo di applicazione della pressione, osservare se il corpo della pompa è deformato, presenta perdite o è danneggiato in altro modo.
Il test di pressione può valutare efficacemente le prestazioni del corpo della pompa in condizioni estreme e garantirne la sicurezza nell'uso effettivo.
Prova del ciclo di temperatura
Il test del ciclo termico viene utilizzato per valutare le prestazioni di tenuta del corpo della pompa in diverse condizioni di temperatura. Riscaldando e raffreddando più volte il corpo della pompa, si osserva la sua capacità di tenuta e stabilità strutturale alle variazioni di temperatura. Questo test può simulare l'uso effettivo dei cosmetici in diverse condizioni ambientali e garantire che il prodotto mantenga un buon effetto sigillante in un ambiente a temperatura variabile.