Essendo un importante dispositivo di erogazione di cosmetici, prodotti per la cura della pelle e altri prodotti liquidi, il design della pompa spray ha un impatto diretto sull'effetto d'uso del prodotto e sull'esperienza dell'utente. Pertanto, nel processo di progettazione della pompa a spruzzo, è necessario considerare molteplici fattori in modo completo per garantirne prestazioni, affidabilità e competitività sul mercato.
Design funzionale
La funzione principale della pompa di spruzzatura è quella di spruzzare il liquido in modo uniforme, quindi la superiorità dell'effetto di spruzzatura deve essere garantita durante il processo di progettazione. I progettisti devono prestare attenzione a parametri chiave come l'angolo di spruzzo, la distanza di spruzzo e la dimensione delle particelle di atomizzazione della pompa di spruzzatura. L'angolo di spruzzo deve essere regolato in base ai diversi scenari di utilizzo in modo che gli utenti possano spruzzare facilmente il prodotto sull'area target. Allo stesso tempo, la distanza di spruzzo e la dimensione delle particelle sono direttamente correlate alla copertura e all'effetto d'uso del prodotto. I parametri ottimali dovrebbero essere determinati attraverso dati sperimentali durante la progettazione per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi prodotti.
Selezione dei materiali
La selezione dei materiali di pompa a spruzzo è fondamentale e influisce direttamente sulla durabilità, sulla stabilità chimica e sulla sicurezza dell'utente del prodotto. I materiali comuni delle pompe a spruzzo includono plastica come polipropilene e polietilene e materiali metallici come l'acciaio inossidabile. La selezione di materiali resistenti alla corrosione e alle alte temperature può garantire che la pompa di spruzzatura non si deformi o non perda durante l'uso a lungo termine. Inoltre, anche la non tossicità e la protezione ambientale dei materiali sono considerazioni importanti nella progettazione. Garantire la conformità ai requisiti normativi pertinenti è un prerequisito necessario per la progettazione.
Prestazioni di tenuta
Le prestazioni di tenuta della pompa spray sono direttamente correlate alla durata di conservazione e alla sicurezza del prodotto. In fase di progettazione è necessario garantire l'accuratezza dell'accoppiamento tra i vari componenti della pompa irroratrice (come ugello, corpo pompa e anello di tenuta) per impedire l'ingresso di aria e impurità, evitando così l'ossidazione o la contaminazione del prodotto. La selezione dei materiali sigillanti deve tenere conto della loro resistenza chimica e resistenza alla temperatura per garantire che un buon effetto sigillante possa essere mantenuto in diverse condizioni ambientali.
Design ergonomico
L'esperienza dell'utente della pompa a spruzzo non è solo strettamente correlata alla sua funzionalità, ma anche strettamente correlata al design ergonomico. I progettisti dovrebbero considerare la comodità di tenere la pompa a spruzzo e la facilità d'uso. Ad esempio, la forma della pompa di spruzzatura dovrebbe adattarsi alla presa naturale del palmo e l'altezza e l'angolazione dell'ugello dovrebbero consentire all'utente di eseguire facilmente l'operazione di spruzzatura. Inoltre, anche la forza di pressione e la corsa dovrebbero essere progettate per essere moderate per garantire che l'utente si senta rilassato e senza sforzo durante l'utilizzo.
Progettazione adattiva
Diversi cosmetici e prodotti per la cura della pelle hanno le proprie proprietà fisiche, tra cui viscosità, densità e ingredienti. Pertanto, il design della pompa di spruzzatura deve essere adattabile per soddisfare le esigenze di varie formulazioni. Ad esempio, per i prodotti con viscosità più elevata, il corpo della pompa e il design dell'ugello della pompa di spruzzatura dovrebbero garantire che il fluido possa passare senza intoppi per evitare intasamenti. Inoltre, anche la funzione di regolazione della pompa di spruzzatura dovrebbe essere progettata in base alle esigenze dei diversi prodotti per ottenere il miglior effetto di spruzzatura.