Essendo un componente importante del confezionamento di prodotti come cosmetici, prodotti per la cura della pelle e detergenti, le prestazioni e l'effetto applicativo delle pompe spray sono strettamente correlati alle condizioni di conservazione. Condizioni di conservazione adeguate non solo possono prolungare la durata delle pompe irroratrici, ma garantiscono anche la stabilità e la sicurezza dei prodotti.
Gestione della temperatura
La temperatura è un fattore chiave che influenza le prestazioni di pompe irroratrici e il loro contenuto. L'intervallo di temperatura di stoccaggio ideale delle pompe a spruzzo è compreso tra 15°C e 25°C. Una temperatura troppo elevata può causare la deformazione del materiale del corpo della pompa, il guasto delle guarnizioni e potrebbe anche causare la decomposizione o il deterioramento del contenuto. Al contrario, una temperatura troppo bassa può causare la solidificazione o la precipitazione dei componenti liquidi, influenzando così l'effetto spray. Pertanto, l'ambiente di stoccaggio dovrebbe evitare la luce solare diretta e le alte temperature, soprattutto in estate, e dovrebbero essere adottate misure di raffreddamento efficaci per garantire la stabilità delle condizioni di stoccaggio.
Controllo dell'umidità
Anche l'umidità ha un impatto significativo sulle pompe irroratrici. Un ambiente con umidità troppo elevata può causare la ruggine delle parti metalliche all'interno della pompa di spruzzatura, mentre le parti in plastica potrebbero deformarsi o invecchiare a causa dell'assorbimento di umidità. Pertanto, l'ambiente di conservazione della pompa a spruzzo deve essere mantenuto in uno stato relativamente asciutto e l'umidità relativa ottimale deve essere controllata tra il 30% e il 50%. L'uso di un deumidificatore o di un essiccante può regolare efficacemente l'umidità dell'ambiente di conservazione e garantire la sicurezza della pompa spray e del suo contenuto.
Evitare la luce solare diretta
La luce solare diretta non solo causerà un aumento della temperatura dell'ambiente di conservazione, ma i raggi ultravioletti potrebbero anche danneggiare i materiali della pompa a spruzzo. In particolare, i materiali plastici sono soggetti a invecchiamento, scolorimento o infragilimento se esposti per lungo tempo alla luce solare. Pertanto, la pompa a spruzzo deve essere conservata in un luogo fresco e buio ed è meglio utilizzare imballaggi schermanti la luce o contenitori per la conservazione per proteggere la pompa a spruzzo e il suo contenuto dagli effetti della luce.
Evitare il contatto con prodotti chimici
L'ambiente di conservazione della pompa a spruzzo deve essere lontano da sostanze chimiche come acidi forti, alcali forti e solventi. Queste sostanze chimiche possono corrodere i materiali della pompa a spruzzo, compromettendone le prestazioni di tenuta e la durata. Inoltre, l'odore e i componenti volatili delle sostanze chimiche possono avere un impatto negativo anche sui componenti liquidi nella pompa di spruzzatura, provocando il deterioramento del prodotto. Pertanto, l'area di stoccaggio deve essere mantenuta pulita ed evitare la miscelazione con altri prodotti chimici per ridurre i potenziali rischi.
Prevenire danni meccanici
Durante lo stoccaggio, la pompa di spruzzatura deve essere protetta da urti meccanici o estrusione per evitare danni al corpo della pompa e all'ugello. La pompa spray deve essere posizionata su un ripiano stabile per evitare ribaltamenti o cadute. Allo stesso tempo, è necessario evitare che oggetti pesanti vengano impilati sopra la pompa a spruzzo durante lo stoccaggio per evitare deformazioni o rotture dovute alla forte pressione. L'utilizzo di scatole o pallet dedicati può ridurre efficacemente il rischio di danni meccanici e garantire la sicurezza della pompa a spruzzo durante lo stoccaggio.